Sei in: Home > Il SSN: livelli di governo e politiche > 3. Le politiche sanitarie nazionali nell'ambito delle strategie comunitarie e globali > 3.8. Attività internazionale nell’ambito dei dispositivi medici
Il settore dei dispositivi medici in ambito europeo riveste una grande importanza nell’assistenza sanitaria, contribuendo al miglioramento del livello di protezione della salute attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative per la diagnosi, la prevenzione, le cure e la riabilitazione.
Il quadro normativo europeo in questo settore sta subendo una profonda revisione: numerosi sono gli sforzi che le Autorità competenti in collaborazione con la Commissione Europea stanno compiendo per mettere in atto azioni legislative che mirino specificamente a migliorare la sicurezza dei pazienti e creino, nel contempo, un quadro legislativo sostenibile, propizio all’innovazione dei dispositivi medici.
La Direzione generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure sta partecipando attivamente alla revisione delle Direttive in collaborazione con la Commissione e gli altri Stati membri. I Regolamenti sono nati dall’esigenza di mettere in atto azioni legislative orientate a migliorare la sicurezza dei pazienti e a creare, nel contempo, un quadro legislativo sostenibile, propizio all’innovazione dei dispositivi medici. Tali azioni si possono così riassumere:
La proposta di Regolamento è attualmente in discussione presso il Consiglio (Council Working Party) e il Parlamento Europeo.
TAG: Collaborazioni internazionali, Dispositivi medici, Sanità internazionale