Sei in: Home > Qualità del sistema > 11. Piani e programmi nazionali di comunicazione "Comunicare la salute" > 11.2. Campagne contro le infezioni
In linea con le indicazioni della Commissione nazionale AIDS e della Consulta delle associazioni per la lotta all’AIDS, la Direzione generale della comunicazione e relazioni istituzionali ha realizzato nel biennio 2012-2013 la campagna di comunicazione per la lotta all’AIDS “Uniti contro l’AIDS si vince”.
La campagna ha voluto sensibilizzare la popolazione generale (nonché target specifici come gli immigrati) sul fatto che l’AIDS esiste ancora e che è possibile prevenirne la diffusione adottando idonee misure di prevenzione (comportamento responsabile e preservativo). Spot televisivo e radio, annunci stampa, attività virale sul web, approfondimenti on line, opuscoli e il numero verde “AIDS e Infezioni Sessualmente Trasmesse” curato dall’Istituto superiore di sanità sono stati gli strumenti e i mezzi utilizzati grazie a un notevole investimento del Ministero. Alla campagna hanno collaborato anche l’Istituto nazionale malattie infettive “L. Spallanzani” di Roma, l’Università degli Studi di Bologna e le più rappresentative associazioni di volontariato e di pazienti presenti nella Consulta. La valutazione dell’efficacia della campagna, affidata all’Università di Bologna, ha evidenziato l’ottima riuscita delle iniziative
TAG: Comunicazione, HIV/AIDS